Uno degli obiettivi della crescita personale è riuscire a raggiungere gli obiettivi. Gli obiettivi possono essere molto diversi da persona a persona: c’è chi vuole riuscire a tornare in forma, chi vuole fare carriera, chi vuole diventare ricco, ecc.
Sono milioni nel mondo le persone che accedono a corsi per cambiare la loro vita, ma solo il 5% ci riesce veramente, anche se il coach è un fuori classe come Antony Robbins o Eric Worre.
Perché così tante persone cercano la loro soluzione nelle parole di qualcuno e non riescono a dare una svolta alla loro vita?
Ho individuato 5 costanti:
- Pensieri depotenzianti:
- Cattiva gestione delle proprie risorse
- Ambiente tossico
- Pigrizia
- Mancanza di informazioni
Come business coach e networker ho conosciuto molte persone, lavoro quasi esclusivamente con le donne e i desideri di ognuna sono molto simili. La felicità ha una ricetta molto semplice, si chiama “autorealizzazione”. Quando una persona non ha una sua autonomia, cerca all’esterno la soluzione per trovare serenità e gioia con aspettative che vengono spesso deluse. Il potere di cambiare le cose è nelle nostre mani, ma non è possibile dare una svolta senza stress o traumi.
Il nostro istinto di sopravvivenza può spingerci verso il pericolo dell’ignoto o verso situazioni poco confortevoli? Non sono una psicoterapeuta e nemmeno una scienziata. Da sempre uso la logica per comprendere le dinamiche che spingono le persone ad agire, per questo la crescita personale è diventata la mia grande passione.
Senza azione non c’è trasformazione, ogni singolo gesto c’è perché c’è stato un processo mentale ben preciso. Quando l’azione è in uno stato di coscienza, possiamo direzionarla verso i nostri obiettivi, quando viene fatta in modo automatico non c’è controllo. Il cambiamento, all’inizio, avviene con lo sforzo di controllare le proprie azioni.
Per poter cambiare o migliorare la propria vita, è fondamentale riprendere il controllo delle proprie azioni. C’è un problema però, il cervello non si fa molto governare. Eh già! Abbiamo il nemico in casa. Dobbiamo confrontarci con 100 miliardi di neuroni e un numero incalcolabile di connessioni che dialogano tra loro attraverso correnti elettriche e sostanze chimiche.
Per cambiare anche una sola abitudine, abbiamo bisogno di fare uno sforzo notevole, figuriamoci rivoluzionare tutta la nostra vita. Le funzioni del cervello sono di gestione dell’attività dell’organismo, elaborazione delle informazioni dall’esterno, conservazione dei ricordi e del ragionamento.
Preso atto di questo, per cambiare un nostro comportamento dobbiamo agire su tutti i livelli. Farò un esempio per spiegarmi meglio; se voglio imparare lo spagnolo la prima cosa che farò è iscrivermi ad un corso. Questa prima azione è l’espressione della mia volontà, ma per fare in modo che io acquisisca questa nuova competenza dovrò studiare in modo costante.
Gli ostacoli saranno diversi: il cervello tenderà a fare ciò che è necessario per la sopravvivenza o ciò che procura piacere, per cui se imparare lo spagnolo risulterà particolarmente faticoso o noioso, la mente troverà sempre una scusa per non farlo. Se poi le persone che frequenti ti demotivano, la spinta iniziale che ti aveva fatto decidere di cominciare, perderà forza.
Cosa dovrei fare quindi per imparare lo spagnolo? Innanzitutto motivare al massimo la mia decisione: “Voglio imparare lo spagnolo per fare un bellissimo viaggio, visitare Madrid e fare nuove amicizie”. Poi dovrei trovare un modo divertente per impararlo, magari frequentando persone simpatiche che vogliono fare lo stesso corso. Più il percorso è lungo più sarà difficile raggiungere la meta.
In sintesi ogni persona può raggiungere grandi traguardi se sa acquisire con metodo una nuova abitudine alla volta.
Mantenere il focus su una cosa sola è più facile, frequentare persone che hanno già raggiunto lo stesso obiettivo porta ad avere più probabilità di successo. In 21 giorni, generalmente, un’azione ripetuta più volte al giorno diventa automatica. Questo vuol dire che diventerà parte integrante dello stile di vita.
Scegliere abitudini che impattano in modo importante nella propria vita è il segreto per accelerare il percorso e arrivare al successo. Il potere di cambiare le cose sta nella scelta delle nostre abitudini.
Hai mai partecipato ad un corso di formazione? Come potrebbe cambiare la tua vita se avessi qualcuno che ti sostenesse durante il tuo viaggio? Compila il modulo e raccontami la tua esperienza, ti risponderò personalmente.