Braccia come ali di pipistrello? Non disperare, trattamenti ed esercizi riescono a restituire compattezza e tonicità.
Il passare degli anni, la sedentarietà, l’alimentazione errata, perdita repentina di peso, nonché diverse patologie cambiano negli anni la struttura, la funzionalità e l’aspetto delle braccia che possono diventare ipotoniche, lasse, pendule, a tenda.
Perché io?
Le ali di pipistrello non sono altro che grasso e pelle e colpiscono per conformazione genetica, soprattutto le donne.
Allora perché hai le ali di pipistrello quando la tua migliore amica non le ha?
Tua madre o tua nonna avevano le braccia ad ali di pipistrello?
Se la risposta è si, probabilmente hai una componente genetica che ti predispone ad accumulare grasso proprio lì. Tuttavia, il problema esiste anche in molte donne magre che soffrono di lassità cutanea dovuta all’età o ad una perdita di peso importante.
Se cammini o corri regolarmente, i muscoli del polpaccio risulteranno molto tonici, la parte inferiore del braccio invece, è un punto difficile da rassodare e in genere non è un’area che viene esercitata nel corso delle attività quotidiane.
La forza di gravità ha preso il sopravvento e la pelle prende la forma di una grande curva.
Se l’area cascante è “carnosa”, la noterai di più. Man mano che invecchiamo, le cellule del corpo perdono la loro struttura originaria. Non sono così forti ed elastiche come lo erano in gioventù, i muscoli perdono tonicità lasciando spazio alla massa grassa. Rimanendo lo stesso peso possiamo quindi variare la nostra composizione corporea in maniera graduale senza rendercene conto accumulando più grasso e perdendo massa magra.
Con la menopausa poi tutto questo processo degenerativo si velocizza perché cambiano gli ormoni e con loro la capacità dell’organismo di produrre certe sostanze utili alla rigenerazione cellulare come acido ialuronico, collagene ed elastina.
Come posso combattere questo odioso inestetismo?
Per ottenere risultati eccellenti è necessario combattere su più fronti, un po’ come tutti gli inestetismi è importante agire sul fattore stile di vita e abbinare i giusti trattamenti.
Quello che puoi fare a casa è un cambiamento nella tua dieta ed esercizi mirati per recuperare la struttura muscolare.
La dieta dovrebbe iniziare con una buona detossinazione e successivamente seguire il metodo Zona.
L’allenamento muscolare potrebbe iniziare anche con delle semplici flessioni, se sono troppo faticosi da fare puoi iniziare appoggiandoti sulle ginocchia. I piegamenti sulle braccia sono esercizi efficaci per i pettorali, i tricipiti e molti muscoli della spalla. Con un solo gesto quindi si allenano più muscoli.
Successivamente ti consiglio di frequentare una palestra dove un personal trainer può aiutarti ad individuare il programma più giusto per rimodellare tutto il corpo.
Ricordati che dopo la menopausa la muscolatura persa si recupera con molta più difficoltà e meno muscoli ha il tuo corpo più lento sarà il tuo metabolismo e la capacità del tuo organismo di produrre sostanze anti age.
Quando i tuoi muscoli si sviluppano, assorbono la pelle in eccesso, stirandola e lisciandola. Pensa a un pallone; mentre lo riempi d’aria, il pallone diventa più grande e più teso; man mano che i tuoi muscoli crescono, occupano spazio aggiuntivo nella tua pelle vuota e cascante.
I trattamenti più efficaci
Per le braccia con adiposità ottima soluzione non chirurgica è la Criolipolisi che permette di ridurre la plica di grasso in modo graduale senza avere uno svuotamento troppo repentino che causerebbe lassità cutanea. Consiglio comunque di abbinare alla Criolipolisi dei trattamenti di Radiofrequenza per rimodellare e ricompattare il tessuto. Per le lassità cutanee è ottima anche la Carbossiterapia: attraverso infiltrazioni nei tessuti sottocutanei di CO2, si stimola il richiamo di ossigeno, con una conseguente riattivazione del microcircolo. In tal modo la cute trova un nuovo stimolo, migliora la tensione e la compatezza dei tessuti, così da correggere gradualmente il rilassamento, generalmente sia per la Radiofequenza che per la Carbossiterapia sono necessarie una decina di sedute.
Filler
Due metodiche alternative sono i fili di biostimolazione e di trazione. Si ntratta di due metodiche differenti, ma tali per cui una non esclude l’altra; la biostimolazione si esegue con dei fili in materiale riassorbibile capace di esercitare un’azione di miglioramento della texture cutanea, mentre i migliori fili di trazione sono in acido polilattico, con dei piccoli coni di ancoraggio nei tessuti. Purtroppo, anche questa via è la strada più veloce, non è risolutiva in quanto i fili durano circa 6-7 mesi.
Considerare un intervento chirurgico
Se non si ottengono risultati con la dieta e l’esercizio fisico o se la pelle cadente sul braccio è eccessiva, si consiglia di prendere in considerazione un intervento chirurgico. L’intervento chirurgico per rimuovere la carne grassa e la pelle in eccesso dal braccio è chiamato brachioplastica.
Indossa le maniche
Se dieta ed esercizio non migliorano le tue braccia e i trattamenti medici non sono una soluzione per te, le maniche saranno le tue migliori amiche, sono tornate di moda e ci sono molte scelte interessanti!