Come costruire il proprio brand: il valore dell’autenticità.
In una giungla di competitor non è facile ottenere visibilità. Essere interessanti richiede tutta una serie di competenze che richiedono anni di studio, applicazione costante e continui errori per imparare ciò che i libri non ti trasferiscono: l’esperienza. L’apprendimento infatti non avviene solo leggendo e studiando, ma è un processo di assimilazione che avviene per gradi.
Non sono però qui per parlare di formazione, tecniche di scrittura persuasiva, indicizzazione del sito, marketing o inserzioni a pagamento. Questi potranno essere temi per altri miei articoli.
La mia attenzione in questo caso vuole essere rivolta all’identità profonda che la tua azienda vuole trasmettere al pubblico.
Questo concetto va al di là del valore che possiamo portare come professionisti, non esiste qualcosa di misurabile per l’unicità di una persona, né un’indicazione di base o una linea guida per capire quale è la strada da seguire per farsi notare e ottenere una risposta in termini di interazione con i propri post degna di nota.
Credo tuttavia che ci sia una regola base che funziona in tutti i contesti indipendentemente dall’obiettivo finale: l’autenticità.
Ho sempre pensato al perché un bravo pittore dedicasse del tempo a creare riproduzioni di quadri famosi: ci vuole infatti una tecnica affinata per riuscire ad avvicinarsi tanto all’originale, farlo senza gloria per me è un vero spreco di talento!
Molte persone che si avvicinano al web per cercar fortuna provano ad imitare aziende di successo o personaggi famosi e probabilmente all’inizio va bene così, ispirarsi a qualcuno può essere utile, ma non puoi essere la fotocopia di qualcun altro, non funziona.
L’autenticità ha il vantaggio che non può essere smentita, è fedele all’originale, può piacere o meno, ma è esattamente ciò che sai, ciò che possiedi e come ti comporti.
A volte non crediamo abbastanza in noi stessi e preferiamo rimanere dietro le quinte, eppure è il nostro asso nella manica, il dettaglio che fa la differenza, il valore unico e inestimabile, esattamente come un quadro d’autore.
Ci sono delle domande a cui sarebbe bene rispondere per capire se realmente sai chi sei e dove vorresti andare.
- Quali sono i tuoi obiettivi?
- Cosa vuoi ottenere?
- In quanto tempo?
- A quale scopo?
- Quali ragioni ti hanno portato a leggere questo articolo?
- Da un punto di vista economico, quale compenso ti farebbe essere pienamente appagato e soddisfatto?
- Cosa vorresti avere?
- Cosa comprerai quando avrai guadagnato?
Sembrano le solite domande motivazionali, in realtà saper rispondere spontaneamente a questi quesiti permette di valutare quanto siamo in armonia con noi stessi e quali sono i nostri valori e i nostri ideali.
Prima di parlare di strategie di marketing decidi chi vuoi essere, scegli un’immagine che ti rappresenti veramente e rimani fedele a te stesso con costanza e con uno stile che ti contraddistingua.
Gli strumenti per partire sono tanti, anche in questo caso è necessario fare un’analisi profonda delle risorse che si hanno a disposizione per lanciare il proprio marchio.
Se non l’hai già letto, ti consiglio di vedere il mio articolo “5 risorse indispensabili per lanciare il tuo business“.
Contattami per maggiori informazioni su come costruire il proprio brand: il valore dell’autenticità.
Foto: Pixabay